Quando un’azienda si approccia al Content Marketing è perchè qualcuno al suo interno ha letto sul web l’importanza che i contenuti hanno nella generazione di traffico verso il sito. Di solito si tratta del capo del tuo capo, o del Marketing Manager, oppure del Direttore Commerciale.
La loro strategia è semplice: più contenuti pubblichiamo, più traffico otterremo.
No. Non funziona proprio così. Non si può fare Content Marketing semplicemente iniziando a scrivere contenuti su contenuti.
É così che molte aziende si approcciano al Content Marketing, per poi accorgersi che i risultati non arrivano.
Allora il Content Marketing non funziona?
No. Il Content Marketing funziona benissimo. Sei tu che lo stai applicando (o l’hai applicato) in maniera sbagliata. Senza una strategia.
Ogni contenuto che decidi di pubblicare sul tuo sito web deve avere un obiettivo di lungo periodo, essere pensato per i tuoi potenziali clienti.
Perciò prima di buttarsi nell’Inbound Marketing (si perchè il Content Marketing fa parte della metodologia Inbound) è logico chiedersi: “Per chi sto scrivendo? Chi sono i miei potenziali clienti?”.
Con il digitale, con il web e con i social, entrare in contatto con queste persone è facilissimo. Ma lo è ancora di più la velocità con cui possiamo annoiarle. E perderle. Saper scrivere bene non è sufficiente. Si tratta di una vera sfida: non basta diffondere il messaggio della tua azienda. Devi assicurarti che venga letto dalle persone giuste.
Tutto l’Inbound Marketing, e quindi anche il marketing fatto con i contenuti, ruota intorno alla figura mistica della Buyer Persona. Tu scrivi per loro, per farti trovare. Sai che le tue Persona cercano sul web la soluzione più adatta ai loro problemi. E tu, e la tua azienda, volete essere identificati come quelli in grado di risolvergli la vita.
Scrivere per le Buyer Persona è solo il primo passo. Dovrai anche pensare a che tipo di contenuto proporre e a come amplificarne la diffusione.
Come farsi trovare sui motori di ricerca? Come far sì che le persone parlino di noi sui social network? Bisogna essere interessanti e d’aiuto, e bisogna esserlo su base regolare.
Joe Pulizzi